I nostri amici nelle vicinanze
Vogliamo inserire e dare spazio ai nostri amici
Che con i loro prodotti o servizi danno quel valore aggiunto alla nostra Valle………….
Alcuni prodotti li potrete assagiare qui da noi e poi SE VOLETE vi mandiamo da loro a comperarli……
Quanta roba da mangiare………
Ma non solo cibo :
Anche parco avventura, percorsi, mountan bike, Cavallo, trekking,
Insomma tutto quello che volete….
La Taverna del Vara ” Birra Artigianale”


La Taverna del Vara
Birra artigianale
Nella brocure qui sopra trovate le birre che potrete acquistare dai nostri amici del birrificio……Noi ne abbiamo prese alcune , precisamente quelle che più particolari e più affini alle nostre ricette fatte con la carne…..
Esempio: La Baracchina addolcita con miele della valle, e profumata con zenzero e buccia d’arancia si sposa benissimo con un arrosto di maiale, marinato con spezie e succo d’arancia contto con miele e zenzero…..
OTTIMO
Anche la Casta con quel piacevole retrogusto di castagna è apprezzabile con gnocchi di castagne saltati al burro e parmiggiano……..
Ma non sono le uniche :
Dalle bionde alla birra al Farro passando per le Amber alesino alle rosse ” stile IPA”
Per visitare il sito del birrificio : www.ipaloffi.com
L’antica fornace

L’antica fornace
Azienda agricola che offre salsicce, bistecche,testa in cassetta,cotechini,patè di lardo e ancora di più ……
Luca Mazzocchi titolare dell’azienda ha investito per tornare all’antico….
Prodotti lavorati a mano con suoini nutriti con mangimi naturali, il prodotto finale è insaccati,salumi e salsicce preparate senza l’aggiunta di conservanti e glutine
Altri nostri amici nelle vicinanze “Azienda Agricola Ormeia”
Chi siamo
Questa piccola azienda, nata negli anni ’70, è incastonata nelle colline poco sopra Varese Ligure e poco sotto il crinale dell’Alta Via dei Monti Liguri, a circa 800m s.l.m.; copre 26 ettari e gode di uno spettacolare panorama. Si coltivano ortaggi e piante da frutto (biologico), si pratica apicoltura, ma l’attività principale è rappresentata dal cavallo.
Qua i cavalli nascono, crescono e vivono in libertà. Si allevano soggetti di razze miste, adatti a soddisfare le esigenze di tutti i cavalieri, nelle escursioni su questi terreni montani. Si parte dall’approccio con questo splendido animale accudendolo e preparandolo per il lavoro.
L’azienda offre anche possibilità di ricovero per “cavalli in viaggio“, informazioni e consigli sui percorsi delle zone circostanti.
Il vero punto di forza dell’azienda è proprio il rapporto con il cavallo, questi stupendi animali, qui da noi, hanno a disposizioni due pascoli divisi tra i nostri terreni e teniamo a far instaurare con loro un vero e proprio rapporto di fiducia, insegnando a chi davvero è interessato, come vivere il cavallo.

Info e contatti :
Mail: luciasentieri@libero.it
Cellulare : 338 8854566
Sito web ( DA VISITARE) https://www.naturacavallo.it/
Azienda agricola Giandriale ” Parco Avventura”
L’azienda agrituristica Giandriale si estende per 150 ettari di oasi di protezione faunistica a 700 m di altezza inserita in un importante sito d’interesse comunitario tutelato dall’unione europea per la sua eccezionale valenza ambientale.
Completamente immersa in una natura incontaminata e circondata da boschi secolari rigogliosi pascoli.
Vegetazione mediterranea, assoluta tranquillità, profumo di fiori, erbe aromatiche, agricoltura biologica, questa è la Liguria del Giandriale.
Nella riviera di Levante vicino a Sestri Levante e Portofino, non lontano dalle 5 Terre e Portovenere, a pochi passi dagli antichi borghi medioevali dell’entroterra della Val di Vara.
Ma anche parco avventura……..
La teleferica piu’ lunga d’ Italia da albero ad albero.
Lunghezza 250 m – 40 m altezza massima
Un volo da brivido con uno spettacolare sorvolo della valle.
Accessible solo dai 10 anni – Peso massimo 110 K

Azienda Agrituristica Giandriale
di Nereo Giani e Lucia Marelli
Loc. Giandriale 5
19010 Tavarone di Maissana (SP)
telefono : Ph. +39 0187 840279
Mobile 339 5324177
sito azienda : http://www.giandriale.com/
mail info: info@giandriale.it
Parco avventura Val di Vara : http://www.parcoavventuravaldivara.it/
Non solo Val di Vara ma anche…………..
Le 5 Terre
Visita il sito :
Per passare una giornata al mare, da Varese Ligure, in poco meno di un’ora è possibile arrivare alle Cinque Terre, a https://www.lecinqueterre.org/monterosso.php” title=”Monterosso”>Monterosso, e visitare un borgo patrimonio dell’Unesco, prima di ritornare nella calma e nel verde della Val di Vara.