Confettura di Pere e Cardamomo

La nostra passione per i prodotti biologici e per la ricerca di sapori autentici ci ha spinto a sperimentare nuove combinazioni di ingredienti, dando vita ad una nuova confettura che vi lascerà senza parole.

La confettura di pere e cardamomo nasce dall’esigenza di creare un prodotto unico e originale, che potesse sorprendere anche i palati più esigenti. Utilizzando le pere biologiche raccolte dal nostro terreno, abbiamo aggiunto una giusta dose di cardamomo, una spezia esotica dall’aroma intenso e persistente.

La preparazione di questa confettura richiede grande attenzione e passione, come dimostra la cura che mettiamo nella scelta degli ingredienti e nella loro lavorazione artigianale. Il risultato è un prodotto di alta qualità, dal sapore equilibrato e dalle note aromatiche delicate, perfetto per accompagnare i formaggi stagionati o per essere gustato a colazione.

La nostra confettura di pere e cardamomo è il frutto della nostra attenzione per i prodotti biologici e della nostra passione per la ricerca di sapori autentici e sorprendenti. L’utilizzo di ingredienti naturali e di alta qualità, infatti, ci consente di ottenere un prodotto unico e inimitabile, capace di soddisfare anche i palati più esigenti.

La nostra confettura di pere e cardamomo è disponibile solo presso i nostri punti vendita, dove potrete apprezzare la qualità dei nostri prodotti e la passione che mettiamo in ogni preparazione. Venite a scoprire la bontà dei nostri prodotti biologici e lasciatevi conquistare dalla magia dei sapori autentici.

Una Spezia chiamata Cardamomo

Il nome indica propriamente la Elettaria, una specie di pianta tropicale della famiglia delle Zingiberaceae (la stessa famiglia dello zenzero), ma spesso si indicano con lo stesso nome anche altre piante, tra cui la più simile al vero cardamomo è la Amoxmum. Era conosciuto in Europa fin dai tempi dei Greci e dei Romani, che lo utilizzavano per produrre profumi, ed è attualmente nota come la terza spezia più cara al mondo dopo zafferano e vaniglia.

Il cardamomo verde ha un gusto intenso e fortemente aromatico dal quale si differenzia il cardamomo nero che è più astringente, leggermente amaro e con un sentore di menta. Basta un piccolo baccello per insaporire un piatto.

In India, i semi neri del cardamomo sono spesso un componente importante del garam masala e per insaporire il riso oppure vengono mischiati a foglie di betel e frutti di areca per formare un bolo detto appunto betel che rinfresca l’alito e favorisce la digestione.

( fonte wikipedia)

VASETTI DI CONFETTURA DA 220 GR. PREZZO : 3,50€

Prodotti correlati a questo articolo