Risveglio Naturale – 24 Giugno 2017  Raccolta dell’Iperico

E’ da quando viviamo a Valletti che cerchiamo di raccogliere e trasformare tutto quello che la natura ci offre …

Negli ultimi tempi sentiamo anche il bisogno di coinvolgere gli altri… perchè se siamo in tanti a tornare alla natura… forse salveremo questo mondo….

Il 24 Giugno è una giornata speciale …   la sconfinata ammirazione popolare di cui gode fin dall’antichitità questa pianta, vuole che San Giovanni, sul finire della notte voli sui campi e bagni con il suo mantello le foglie e i fiori tra i quali l’Iperico (che viene anche chiamata Erba di San Giovanni).

Più comunemente si prepara l’olio che ha poteri analgesici, anti-infiammatori e cicatrizzanti ed è quindi adatto per scottature solari, bruciature e per tutti i problemi della pelle … ma si può anche bere una tisana o preparare una tintura per i disturbi nervosi … è considerato “ l’arnica dei nervi”… o per l’insonnia.

Si può anche preparare un balsamo per dolori alla schiena, lombaggine, sciatica e reumatismi.

L’iperico viene raccolto e si può preparare fresco, messo a macerare in olio di sesamo bio per 40 giorni al sole, poi si conserva in un luogo buoi e si lascia riposare dopo di che si filtra e si torchia. Il risultato è un oleolito dal colore rosso proprio come il sangue di San Giovanni.

Porta luce … porta il sole dove è arrivata l’ombra…

Per chi vuole partecipare contattarci in Agriturismo 0187/1854393

La mattina si parte alla ricerca … verso le 13 si torna in agriturismo per il pranzo e nel pomeriggio si trasforma … il costo è di 50 euro (è necessario portarsi un vasetto con olio e un vasetto con grappa).